Le criticità della sanità di Ravenna e dintorni sono tristemente note. La “novità” è che sono in continuo peggioramento. Oggi torniamo ad occuparci del...
RAVENNA VUOLE LE RINNOVABILI, NON IL GNL
Ieri mattina, 30 luglio, si è svolta la manifestazione di Marina di Ravenna contro l’imposizione manu militari (questa è proprio la richiesta di alcuni...
RIGASSIFICATORE: PER AVERE UN DOMANI MANIFESTIAMO OGGI
Oggi si svolge a Marina di Ravenna, dalle ore 10.00, la prima manifestazione contro l’imposizione di un rigassificatore davanti alla costa. L’appuntamento è presso...
VENA DEL GESSO: LAVORO E TUTELA
Ravenna in Comune è l’unica forza politica del capoluogo ad occuparsi dei rischi che sta correndo il nostro potenziale nono sito Unesco: la vena...
DARSENA: I DISCUTIBILI “SUCCESSI” DI DE PASCALE
Ieri è stato avviato, con l’allestimento del cantiere, l’appalto di un ulteriore tratto della “passeggiata” lungo il lato sud del canale in Darsena. Se...
NO REGAS A MARINA DI RAVENNA 30 LUGLIO ORE 10
Ravenna in Comune aderisce alla manifestazione nazionale di resistenza alla rigassificazione forzata che si terrà il prossimo sabato 30 luglio a Marina di Ravenna,...
QUANDO UNA STRAGE DIVENTA SCIOPERO
Dal 1919 al 1922, l’Italia era devastata da un crescendo di violenze fasciste, repressione delle forze dell’ordine con decine di morti tra i lavoratori,...
CMC: I MIGLIORI AUGURI MA LA E’ GNARA
Proprio mentre i giornali riportano dell’avvio di un percorso governativo per aiutare il salvataggio della CMC, le stesse cronache rendicontano il contemporaneo affondamento di...
CARO MARIO: ULTIMA LETTERA DI UN SINDACO A UN BANCHIERE
Ravenna in Comune è nata sette anni fa come lista di cittadinanza e con un orizzonte necessariamente rivolto all’azione politica in ambito comunale. Per...
BOTULINO: SONO STATE ACCERTATE LE RESPONSABILITA’ DELLA STRAGE?
In questi giorni è in corso il prosciugamento di Punte Alberete. L’Ente Parco del Delta, che coordina l’intervento, ha informato che «l’acqua nella palude...