Nel 1977, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 29 novembre Giornata internazionale della solidarietà con il popolo palestinese (Risoluzione 32/40 B). La...
DA PIOMBINO A RAVENNA LA RESISTENZA CONTRO I RISCHI DELLA RIGASSIFICAZIONE
Ravenna e Piombino quest’anno hanno sviluppato un legame speciale. L’imposizione di un impianto di rigassificazione da parte del governo Draghi, condiviso dalla gran parte...
COLTIVARE LA MEMORIA DELL’ANTIFASCISMO
Lo abbiamo ricordato nella ricorrenza delle stragi “delle mura” e “della capra”: nel 1944 il mese di novembre fu il mese in cui si...
LA VIOLENZA SULLE DONNE NON E’ COSA DI UNA VOLTA ALL’ANNO
Ieri, 25 novembre, era la “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne”. Ravenna non può chiamarsi fuori come una presunta isola felice in quanto...
IL RISPETTO PER I 13 MORTI DELL’ELICOTTERO
Oggi è la ricorrenza di una serie contemporanea di morti su lavoro quante solo un’altra volta hanno colpito il nostro territorio. La sola differenza...
RIACCENDIAMO LA SICUREZZA
«Ravenna, luci spente di notte: ladri scatenati» è il titolo che abbiamo letto ieri sui giornali. Così scopriamo che, appena attuato lo spegnimento dell’illuminazione...
SALE IL MARE E IL RAVENNATE AFFONDA
Ieri tutta la costa ravennate ha lottato contro la forza del mare e ha perso. Tutte le località del nostro comune che si affacciano...
UN ALTRO POLO COMMERCIALE NON E’ UN’IDEA “CORAGGIOSA”
La maggioranza che sostiene de Pascale ha votato senza contrari la realizzazione di un nuovo polo commerciale in via Faentina composto da un supermercato...
DE PASCALE NON OSTACOLI IL NONO SITO UNESCO
Oggi è un giorno importante per l’ottenimento del sigillo sul nono sito Unesco del territorio. Inizia oggi, infatti, la visita di Gordana Beltram, commissaria...
L’AMMUCCHIATA CHE SOFFIA SUL GAS
Un paio di giorni fa si è svolto a Ravenna un convegno, l’ennesimo, per dare una spinta al gas metano con la benedizione del...