Ettore, Aurora e Silvia agirono «non certo per soddisfare un interesse personale ed egoistico, ma per uno scopo superiore, nobile e altruistico: la tutela...
PER UN PRIMO DI MAGGIO DI PARTE
Domani è il primo maggio. Sta tra il 25 aprile e il 2 giugno e fa parte della triade di feste laiche di fondazione...
LO SPETTRO DEL RIGASSIFICATORE SI AGGIRA IN UE
«Uno spettro si aggira per l’Europa», si potrebbe dire citando a sproposito Marx ed Engels. A sproposito, in quanto non si tratta dello spettro...
LA CARCERITE DI GRAMSCI – COSE FUORI DAL COMUNE
Ieri è passato quasi inosservato l’anniversario della morte di Antonio Gramsci, il più noto prigioniero politico dell’Italia fascista. Sarebbe sciocco da parte nostra produrre...
LA PIANIFICAZIONE URBANISTICA COME CARTA STRACCIA
A Ravenna, per l’Amministrazione Comunale e per le altre istituzioni, l’archeologia industriale si riduce ad una barzelletta. Ad una fonte di ispirazione per farci...
IL SERVIZIO RIFIUTI PEGGIORA MENTRE LA TARI AUMENTA
Ravenna continua a pagare caro ad Hera un servizio rifiuti scadente grazie alla complice collaborazione dell’Amministrazione de Pascale. È quanto emerge dalle anticipazioni dell’assessore...
25 APRILE: FESTA DELLA LIBERAZIONE
“Durante la Resistenza ci battemmo per la libertà di tutti, la nostra, quella di chi non partecipava, quella di chi era contro; oggi intendiamo...
25 APRILE: SOLIDARIETÀ AL POPOLO PALESTINESE
Domani è il 25 aprile e domani saremo in Piazza dei Caduti per la Libertà alle 9.30 per una manifestazione sotto l’insegna della Liberazione....
IL GIORNO DELLA TERRA DESOLATA
Ieri era il giorno della Terra. Si celebra dal 22 aprile 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra. Si...