Dopo il contributo ricevuto da Giancarlo Lugli e pubblicato domenica scorsa, ospitiamo questa domenica un appello di Vito Totire, medico del lavoro e portavoce...
PORTO: E’ DI GRAN MODA IL VERDE CEMENTO
Ci sono termini che per un po’ fanno faville e poi escono di moda. Uno di questi, spiace dirlo, è “greenwashing”. Spiace perché, benché...
NO ALL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA A BOLOGNA COME A ROMA
In una piazza romana abbiamo sentito il 18 giugno parole ferme contro l’autonomia differenziata. Si è detto, da parte di Schlein, che «L’autonomia differenziata...
L’ANELLO DI RAVENNA NELL’ACCOGLIENZA DEI RIFUGIATI
Oggi, 20 giugno, è la giornata mondiale dedicata a chi si è dovuto rifugiare in un Paese o in un’area diversa da quella dove...
L’OSSERVATORIO DEL MARCHESE DEL GRILLO
Ieri, 18 giugno, è stato il quinto anniversario dalla creazione nel 2019 dell’Osservatorio per la legalità e sicurezza del lavoro di Ravenna. Una costituzione...
IL MIRACOLO DEI RIFIUTI TRASFORMATI IN PIETRISCO
Leggiamo che da parte della magistratura inquirente si è richiesta l’archiviazione del capitolo penale relativo al presunto impiego di rifiuti quali sottofondo del Parco...
IL MENEFREGHISMO DEL RE E DELLA SUA CORTE
Ci sono alcune iniziative della Giunta comunale, di cui Ravenna in Comune si è occupata e preoccupata nei giorni, mesi e anni scorsi, che...
A PROPOSITO DI ANTIFASCISMO – COSE FUORI DAL COMUNE
Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo sulla rubrica “cose fuori dal comune” un contributo su cui vale la pena riflettere. L’autore è Giancarlo Lugli, volto...
CLASSE: LA SEPOLTURA DELLA SCOPERTA E’ IL FUNERALE DELLA DEMOCRAZIA
Nei giorni scorsi è stata data notizia di una scoperta archeologica a dir poco notevole nel territorio di Classe. «Sono state messe in luce...
GUERRE: MUOIONO I POVERI E SI ARRICCHISCONO I RICCHI
Il commercio delle armi non porta la democrazia ma affari lucrosi. Le guerre e le “missioni di pace” per lo più si svolgono nei...