C’è un evento, correttamente definito come “estremo”, che ha segnato un “prima” e un “dopo” in Romagna negli anni a noi vicini. Questo evento...
RAFFAELE VA RICORDATO ANCHE PER LA SICUREZZA DEGLI ALTRI
Sabato prossimo, 7 settembre, alle ore 11.00, il Comune di Ravenna renderà omaggio a Raffaele Rozzi. Il cosiddetto “anello” della passeggiata del parchetto urbano...
PORTO: IL SINDACO SI VANTA MA NON SA DI COSA
Si torna a parlare di “porto”. E sarebbe il caso di dire: finalmente! Lo si deve a un de Pascale evidentemente a corto di...
LA SCUOLA DEI SERVI – COSE FUORI DAL COMUNE
Venerdì prossimo, 6 settembre, entrerà in vigore la “riforma” degli istituti tecnico-professionali. È la conseguenza della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 22 agosto 2024...
IN MEMORIA DI LUCA, DALLA PARTE DEI LAVORATORI
Domani, 1° settembre, ricorre un anniversario che da tempo ha smesso di essere ricordato dalle Istituzioni e dalla pubblica informazione. Il 1° settembre 2006...
L’UMANITA’ NON VALE SOLO PER LE TELECAMERE
Sabato arriverà a Ravenna la nave di Emergency con il suo prezioso carico umano di 170 persone. «Il porto di sbarco assegnatoci dalle autorità...
CONTRO I RISCHI DEL RIGASSIFICATORE BASTA LA FORTUNA?
Come Ravenna in Comune torniamo a porre la stessa domanda: perché dobbiamo aggiungere quello del rigassificatore agli altri rischi industriali di cui è costellato...
LA DEMOCRAZIA INSEGNATA DAGLI ALBERI
Tra domenica e lunedì si sono tenute due partecipate manifestazioni di cittadine e cittadini autorganizzati. Chi le ha organizzate rivendica con giustificato orgoglio «Una...
CMC ALLA FINE DELLA VIA CRUCIS
Il 6 febbraio 2019 Ravenna in Comune dedicava una riflessione alla crisi della C.M.C. Era la prima su questo tema e molte altre ne...
LA RESISTENZA NON E’ TERRORISMO – COSE FUORI DAL COMUNE
Oggi, 25 agosto, si commemorano gli 80 anni dall’eccidio del Ponte degli Allocchi a Ravenna che, proprio per questo, è stato ridenominato Ponte dei...