RE E REGINE NON CI FANNO EMOZIONARE

Da quaranta giorni Fabio Sbaraglia è Sindaco di Ravenna. La nostra è terra di tradizioni repubblicane radicate come ci ricorda spesso il vicesindaco che...

SIETE SENZA VERGOGNA!

Quando come Ravenna in Comune votammo contro la delibera di “Adozione piano di recupero ambito cs 02_ex Amga”, non lo sapevamo, ma l’Assessora ai...

LE FOIBE SONO UN’INVENZIONE FASCISTA – COSE FUORI DAL COMUNE

Domani, in Italia, per legge, la Legge 30 marzo 2004, n. 92, “La Repubblica riconosce il 10 febbraio quale «Giorno del ricordo» al fine...

PORTO: NON E’ TUTTO ROSE E FIORI

C’è una parola che a Ravenna non si può pronunciare a meno di aggiungere qualcosa di entusiastico. Tipo “continua l’espansione”, “futuro luminoso”, “ottimi risultati”,...

CHIMICA: ENI LA VUOLE MORTA

Ravenna in Comune parla spesso di ENI. Male. Non per questo è contro ENI. Ci opponiamo, questo è vero, a ciò che ENI è...

PORTO: STALLO STORICO

Una identica cifra esprime i risultati economici 2024 nei rapporti appena diffusi dalla Camera di Commercio e dall’Autorità Portuale. Il “numeretto” è vicino allo...

MAL’ARIA E MALAPOLITICA

Prendiamo spunto dal report di Legambiente (”Mal’Aria di città 2025”) per fare il punto sulla qualità dell’aria ravennate. Come ampiamente prevedibile a Ravenna bisognerebbe...

IL RITORNO DEI CONTABALLE

Il Presidente della Regione ha incontrato il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti. Ci racconta de Pascale di aver fatto assieme a Salvini “il punto...

GIULIO: L’IMPEGNO TRADITO

Il tre febbraio di nove anni fa i resti torturati di un ragazzo di nome Giulio, scomparso il 25 gennaio precedente a Il Cairo,...

27 ANNI DALL’ERRANZA DEL MIGRARE

Proprio nei giorni in cui i vertici del Governo sono investiti dallo scandalo di aver rimpatriato con volo di Stato un ricercato internazionale della...

IL “SACCO NERO” A RAVENNA

Si è tenuta ieri mattina a Bologna l’edizione 2020 dell’Ecoforum Emilia-Romagna che ha illustrato i migliori risultati conseguiti dalle amministrazioni comunali in tema di gestione...

CATEGORIE PROTETTE

Di solito con questo termine si intendono i lavoratori che, rientrando in determinate posizioni a cui il legislatore riconosce uno svantaggio, si vedono garantita...

FORESE DIMENTICATO: SAN MICHELE

Riprendiamo l’esame delle problematiche che emergono nei nostri foresi, i cui abitanti spesso si considerano abbandonati dall’Amministrazione, pubblicando una lettera di denuncia proveniente da...

MA COS’È QUESTA CRISI?

Proponiamo tre testimonianze del momento che stiamo attraversando sotto il profilo economico. Provengono dal sindacato, dal volontariato impegnato in ambito socio-assistenziale, da un rapporto...