Questa la buona notizia diramata dal Comune di Ravenna: «Il Comune di Ravenna, nell’ambito di una complessiva strategia per una mobilità sempre più sostenibile,...
PERCHÉ NON SI STA RIMUOVENDO LA BERKAN B?
Q.T. (Id. 10439577 del 27/11/2020): Perché non si sta rimuovendo la Berkan B? Premesso che Come Ravenna in Comune eravamo stati tra i primi...
L’ECCIDIO DI MADONNA DELL’ALBERO
Di seguito riportiamo il lungo elenco degli abitanti di Villa dell’Albero (oggi Madonna dell’Albero) che il 27 novembre 1944 furono mitragliati a morte dall’esercito...
QUANTO ENTUSIASMO SULL’OMAN
Che il mondo dei commerci, e spesso quelli della politica, dell’informazione e tanti altri non guardino troppo per il sottile quando si tratta di...
25 NOVEMBRE: UNA GIORNATA IN CUI SI RICORDA CHE LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE AVVIENE OGNI GIORNO
Non è il miglior modo di “celebrare” il 25 novembre, giornata contro la violenza sulle donne, quello di sottolineare l’ennesimo caso di violenza. Però...
IL “SACCO NERO” A RAVENNA
Si è tenuta ieri mattina a Bologna l’edizione 2020 dell’Ecoforum Emilia-Romagna che ha illustrato i migliori risultati conseguiti dalle amministrazioni comunali in tema di gestione...
CATEGORIE PROTETTE
Di solito con questo termine si intendono i lavoratori che, rientrando in determinate posizioni a cui il legislatore riconosce uno svantaggio, si vedono garantita...
LA RISCOSSA DELLE CAMPAGNE SIA UNO DEI TEMI FONDAMENTALI DI RAVENNA IN COMUNE
Il recente articolo che ha pubblicato il nostro blog, riguardante – con riferimento a San Michele – l’abbandono dei foresi, al pari di altri...
FORESE DIMENTICATO: SAN MICHELE
Riprendiamo l’esame delle problematiche che emergono nei nostri foresi, i cui abitanti spesso si considerano abbandonati dall’Amministrazione, pubblicando una lettera di denuncia proveniente da...
MA COS’È QUESTA CRISI?
Proponiamo tre testimonianze del momento che stiamo attraversando sotto il profilo economico. Provengono dal sindacato, dal volontariato impegnato in ambito socio-assistenziale, da un rapporto...