Sono parole durissime quelle che abbiamo letto nel comunicato sindacale di ieri sul comportamento padronale in un ente pubblico. Si tratta dell’Autorità di Sistema...
BOMBE: QUESTA VOLTA LA PRESENZA DI UN “BAMBINO” E’ STATA SEGNALATA
Il 30 agosto scorso è stata trovata una bomba all’imboccatura del Porto, dentro le dighe. Non c’è niente di strano. I porti sono tra...
ENERGIA PER RAVENNA
Energia per Ravenna. Cinque anni fa era lo slogan della campagna elettorale di de Pascale. E allora, cinque anni dopo, qual è il futuro...
GOBUSTAN E SULTAN BEY: HANNO “FESTEGGIATO” IL LORO PRIMO ANNO A RAVENNA
Il primo aprile scorso (non è uno scherzo: son già passati cinque mesi!) facevamo il punto su alcune navi abbandonate in porto: «Il 16...
CERCASI SCHIAVI, POSSIBILMENTE GIOVANI
Cercasi schiavi, possibilmente giovani. Non è una richiesta a prostituirsi ma ad accettare qualunque lavoro sia disponibile, a qualunque condizione e retribuzione. «Se hai...
VOGLIAMO UNA GESTIONE SOLO PUBBLICA DEL TRATTAMENTO FANGHI DEL CANDIANO
Da una decina d’anni a Ravenna si parla di qualcosa che ormai credevamo fosse una sorta di animale mitologico: l’impianto di trattamento dei fanghi...
RIFIUTI: A PENSAR MALE…
Nel programma di mandato 2016-2021 Michele de Pascale assumeva gli impegni da portare rigorosamente a termine entro il quinquennio. Quel quinquennio che si sarebbe...
IL DEMOCRATICO DE PASCALE: UN OSSIMORO
In Italia è stato stabilito costituzionalmente che le decisioni politiche siano assunte con metodo democratico. La democrazia si declina in tanti modi possibili ma,...
LA MEMORIA DELL’ANTIFASCISMO
Oggi è l’anniversario dell’eccidio del Ponte degli Allocchi da allora Ponte dei Martiri. Il 25 agosto del 1944 furono assassinate 12 persone. Era la...
L’APPELLO DI RIC: «DIMOSTRIAMO CHE LA VITA DELLE PERSONE CONTA PIU’ DEGLI AFFARI DI ENI IN EGITTO»
Ieri a Patrick Zaki sono stati rinnovati i termini di custodia cautelare. Lo studente bolognese di nazionalità egiziana continua dunque a rimanere in un...