“Allarme mafie e riciclaggio in Romagna: Ravenna a +64% rispetto al 2020”. Così titola il Corriere Romagna del 7 ottobre. E, inutile dirlo, non...
SCIOPERI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO: LA SOLIDARIETA’ DI RAVENNA IN COMUNE
Il sindacato confederale ha proclamato l’intera giornata di oggi uno sciopero all’Italcementi. L’Italcementi è una società del ramo cemento (omen nomen) che la...
GLI SPACCIATORI DELLA TRANSIZIONE INFINITA A BASE DI GAS CONTINUANO A IMPERVERSARE
«Rilanciare le attività di estrazione e ricerca in Adriatico e nell’entroterra non risolverebbe la crisi in quanto ci fornirebbe un’autonomia per un tempo limitato...
RAVENNA: IN 40 ANNI ABBIAMO DIMEZZATO LA PARTECIPAZIONE AL VOTO
Probabilmente non sono i primi numeri che verranno in mente a de Pascale, ma sarebbe bene venissero per “secondi”. Sono le cifre della partecipazione...
PROMEMORIA PER IL NUOVO CONSIGLIO: IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO ACCUMULA RITARDI
Nel gennaio 2019 il Consiglio Comunale ha approvato il PUMS cioè il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile che ha al suo interno un nostro...
Buon voto a tutte e tutti
Dopo le elezioni del 5 giugno 2016, oggi si vota per un nuovo Consiglio (e per la/il Sindaca/o). Per Ravenna in Comune si apre...
BLA BLA BLA
“Il cambiamento verrà dalle strade, da noi, non dalle conferenze. La speranza non viene dal bla bla bla dei politici, non viene dalla mancanza...
IL VOTO DI RAVENNA IN COMUNE ALLE ELEZIONI COMUNALI
Si conclude la campagna elettorale e domenica si potrà votare per il consiglio comunale e la carica di sindaca/o. Come noto Ravenna in Comune...
Istruzione e Comune di Ravenna: pensavo fosse amore invece era disinteresse
Veniamo da lunghi mesi di pandemia Covid-19 che ha sfiancato tutti. Per i giovani che frequentano la scuola, dalla primavera del 2020 lo stare...
DE PASCALE ALL’OMC: GLI INTERESSI VENGONO PRIMA DEI DIRITTI UMANI
[Nell’immagine di copertina: a sinistra Tarek El Molla e Michele de Pascale all’OMC nel 2017. Prima dell’edizione 2021, infatti, i due hanno condiviso l’apertura...