L’Organizzazione mondiale delle Nazioni Unite nel 2015 ratifica, con la firma di 193 paesi (Italia compresa), quella che viene definita come Agenda 2030, un...
LA RESISTENZA E LA SUA LUCE
Oggi ricorre il 77esimo anniversario della liberazione di Ravenna dall’occupazione nazi-fascista. È una festività civile a cui teniamo particolarmente. Ci ricorda e ci...
CMC: PROBLEMI O OPPORTUNITA’?
Punto primo: CMC è una grande cooperativa più che secolare la cui storia passata e presente, per tanti motivi, la lega a filo doppio...
SPARTACO RESISTE
Nel 2019 era la Lega a voler chiudere lo Spartaco. Aveva denunciato il centro sociale autogestito come se fosse una sorta di attività di...
VIA ARRIGO BULOW BOLDRINI
Ravenna dedica una strada a Bulow rinominando un tratto di via d’Alaggio. Arrigo Boldrini, il comandante Bulow appunto, è una delle personalità più note...
STOP ALLA DISCARICA DI CO2 OFF-SHORE: CE LO CHIEDE (DI NUOVO) L’EUROPA
Ravenna in Comune si è sempre dichiarata contraria alla realizzazione del deposito di CO2 che ENI vorrebbe piazzare davanti a Marina di Ravenna. Gianni...
SE NON VOGLIAMO FARCI TRAVOLGERE NON CONFONDIAMO IL LATO GIUSTO DOVE STARE (COMUNQUE LO SI CHIAMI)
«In una fabbrica dismessa di Ravenna chiamata “Sigarone” hanno trovato a bivaccare una ventina di ragazzi, molti dei quali somali, che dormivano al freddo...
LE SCARPE ROSSE CALZATE OGNI GIORNO
Giovedì è stata ricordata anche a Ravenna la giornata internazionale contro la violenza sulle donne con tante iniziative declinate al femminile. Questa mattina si...
SONO 31 ANNI CHE TREDICI LAVORATORI SONO SALITI SU UN ELICOTTERO CHE POI E’ PRECIPITATO
Tra le tantissime morti di lavoro che insanguinano il nostro territorio, due episodi sono ricordati come esemplari per l’alto numero di vittime che hanno...