LE RINNOVABILI DELLA DISCORDIA

Questa sera, lunedì 14 aprile, alle ore 20.00, si svolgerà presso la Sala Buzzi in via Berlinguer 11 a Ravenna, l’ultimo incontro del convegno “Uscire dalla camera a gas” organizzato dal coordinamento ravennate della Campagna Per il Clima – Fuori dal Fossile con la collaborazione di Rete Emergenza Climatica e Ambientale Emilia Romagna, Legambiente Emilia-Romagna, Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale di Ravenna, Rete No Rigass NoGnl, Associazione Energia per l’Italia e Assemblea dei Movimenti Ambientalisti e Non Solo Emilia Romagna. 

Il tema di questa sera metterà in primo piano i pro e i contro dello sviluppo delle energie rinnovabili e sarà intitolato:

LE RINNOVABILI DELLA DISCORDIA – La transizione ecologica è sempre bella e buona?

Ne parleranno due noti esponenti del mondo scientifico:

  • Nicola Armaroli (CNR di Bologna)
  • Leonardo Setti (Università di Bologna)

Introduce e coordina Federica De Lorenzo (Coordinamento RECA – Rete Emergenza Climatica e Ambientale Emilia Romagna)
La serata si concluderà con interventi musicali bossa nova, tradiciòn, latin jazz a cura di Filippo Fucili e Valentina Valenzuela: “ACCORDI E DISACCORDI”.

Ravenna in Comune, che è parte del coordinamento ravennate della Campagna, invita la cittadinanza a partecipare.

#RavennainComune #Ravenna #IannucciSindaca #amministrative2025 #OMC #fossile #rinnovabili

_____________________

ravenna notizie

Ultimo appuntamento per il ciclo “Uscire dalla Camera a gas”: alla sala Buzzi di Ravenna si parla di pro e contro delle Rinnovabili

Fonte: RavennaNotizie del 13 aprile 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.