Oggi, sabato 12 aprile, si tiene la grande manifestazione nazionale contro la speculazione fossile indetta dalla Campagna Per il Clima Fuori dal Fossile (del cui coordinamento ravennate Ravenna in Comune è parte) e da altre associazioni ambientaliste. Tantissime sigle hanno annunciato la loro partecipazione. E anche tante cittadini e cittadini si uniranno al corteo. È un segnale forte che aumenta la consapevolezza circa il fatto che non esiste alcuna carenza di energia prodotta da fonti fossili ma solo una enorme fame di arricchimento. Per poche grandi multinazionali del fossile. Che a livello di Governo nazionale, regionale e comunale si fa di tutto per soddisfare a spese della collettività.
Il progetto di fare dell’Italia un hub del gas, ad esempio, nasce molto tempo prima della presunta emergenza. Ravenna, con la precedente Amministrazione a guida Matteucci, l’aveva già respinta. Il rigassificatore, che Ravenna non aveva accettato nel 2008, se l’è visto ripropinato come indispensabile nel 2022. Un progetto formalmente cestinato è stato rispolverato e ritirato fuori dal cassetto per approfittare dei finanziamenti piovuti dal Governo. Così come è stata spinta in avanti la Linea Adriatica già data per morta in quanto inutile. Eccetera eccetera.
Ravenna in Comune ha dato la propria adesione e parteciperà. Sarà presente anche la nostra candidata Sindaca Marisa Iannucci. Invitiamo tutte le cittadine e i cittadini che condividono i nostri valori ad essere presenti alla partenza del corteo in Piazzale Aldo Moro (cioè quello delle corriere tra la testata Darsena e la Stazione, raggiungibile anche dai due sottopassaggi), a Ravenna, alle ore 14.00: Per uscire dalla camera a gas!
[nell’immagine: un momento della manifestazione nazionale di Ravenna di protesta contro l’abuso di fossili del 6 maggio 2023]
#RavennainComune #Ravenna #IannucciSindaca #amministrative2025 #OMC #fossile #rinnovabili
______________________
Il 12 aprile a Ravenna «per il clima, fuori dal fossile»
Fonte: