Oggi, 9 aprile, in Piazza del Popolo, Ravenna in Comune ha presentato il proprio progetto in conferenza stampa. Con il sostegno di Potere al Popolo, del Partito Comunista Italiano e di Rifondazione Comunista proponiamo come candidata Sindaca Marisa Iannucci. Abbiamo anche presentato la nostra lista di candidate e candidati al Consiglio Comunale:
Matteo Valtancoli
Valentina Baldassarri
Paolo Secci
Emanuela Folli
Luca Dubbini
Martina Melluzza
Marco Michelacci
Amira Pollini
Giorgio Turchetti
Elena Vignoli
Stefano Pelloni
Roberta Ronchi
Massimo Marendon
Veronica Parato
Massimiliano Lisco
Latifa Bouamoul
Giuseppe Limantri
Aurora Cuppone
Andrea Paja
Elena Sartori
Desiderio Basile
Patrizia Diamante
Yuri Nati
Maria Rossini
Nel seguito sul nostro sito riportiamo integralmente il documento presentato alla stampa e la rassegna stampa sull’evento.
[nell’immagine: a sx la candidata Sindaca Marisa Iannucci e a dx il portavoce di Ravenna in Comune Paolo Secci]
#RavennainComune #Ravenna #IannucciSindaca #amministrative2025
_________________________
DOVE FINISCE IL PROFITTO, INIZIA LA CITTÀ
Ravenna in Comune è, fin dal 2015, una forza di opposizione che – pur con risorse limitate – interviene con costanza e determinazione per dare voce a “un’altra verità” e a quei tanti cittadini che non si sentono più rappresentati dall’attuale governo della città. La nostra lista è oggi sostenuta da Potere al Popolo, Rifondazione Comunista e Partito Comunista Italiano, forze che hanno deciso di appoggiare con convinzione la candidatura a sindaca di Marisa Iannucci.
È evidente che questa sia una coalizione autenticamente di sinistra, alternativa a una destra sempre più pericolosa, inefficace e totalmente insensibile al grido di chi è rimasto indietro. Ma siamo alternativi anche a un Partito Democratico che, pur professandosi progressista, ha adottato – nei fatti – le logiche del neoliberismo, sposando politiche che privilegiano il profitto e il business, a scapito della giustizia sociale e ambientale.
Noi facciamo della coerenza la nostra forza. A differenza del PD e dei suoi molteplici alleati, non teniamo i piedi in due, tre o quattro staffe. Siamo contrari alle politiche neoliberiste, difendiamo la sanità pubblica e lo facciamo da sempre, non solo in campagna elettorale, dopo anni di silenzio o di complicità nello smantellamento del sistema sanitario nazionale. Ci opponiamo ai vincoli europei che impediscono agli enti locali di investire per i più deboli, e non parliamo di ambiente mentre votiamo rigassificatori e nuove cementificazioni.
Ravenna in Comune vuole un lavoro sicuro, giusto, ben retribuito. Denunciamo da anni il dilagare dei subappalti, la precarietà e il ricatto quotidiano in cui tanti lavoratori e lavoratrici sono costretti a vivere. Vogliamo un Comune che inserisca vere clausole sociali negli appalti pubblici, che contrasti il lavoro povero e che proponga un salario minimo dignitoso.
Ci battiamo per una cultura accessibile a tutte e tutti, così come per uno sport popolare non gestito come impresa, ma come diritto. Siamo per la sanità pubblica e per un Comune che guardi al mondo: aumentare le spese militari significa togliere risorse al welfare locale. Dire NO all’invio di armi dal porto di Ravenna verso zone di guerra – come Israele – significa stare concretamente dalla parte dei popoli oppressi, come quello palestinese.
Il nostro programma, articolato e preciso, spiega punto per punto cosa faranno le elette e gli eletti di Ravenna in Comune in Consiglio Comunale. Come già nel 2016, manterremo la parola data. La nostra è una sinistra vera, nei contenuti e nella pratica, che rifiuta le compatibilità con la grande finanza e con le regole dell’austerità.
A chi è deluso da un PD sempre più spostato a destra, a chi non crede più nelle liste civiche create per rafforzarne il potere, diciamo che un’alternativa c’è. Marisa Iannucci e la coalizione che la sostiene rappresentano quella sinistra che torna a camminare accanto al popolo, nelle strade, nelle scuole, nei luoghi di lavoro. Una sinistra che torna a lottare. Perché la destra si batte solo con una sinistra vera. Dove finisce il profitto, inizia la città.
__________________
Ravenna in Comune presenta la propria lista a sostegno di Marisa Iannucci
Fonte: Ravenna24Ore del 9 aprile 2025
____________________
Presentata la lista di Ravenna in Comune a sostegno della candidatura di Marisa Iannucci
Fonte: Ravenna Web Tv del 9 aprile 2025
_______________________________
“Ravenna pubblica e sostenibile” è il programma di Ravenna in Comune e Marisa Iannucci: presentata la lista che vuole tornare a Palazzo Merlato
Fonte: Ravenna Notizie del 9 aprile 2025
____________________________
Elezioni a Ravenna. Ecco i candidati di Ravenna in Comune che sostengono Marisa Iannucci: “Una lista che raccoglie la ricchezza della cittadinanza attiva”
Fonte: Risveglio Duemila del 9 aprile 2025
___________________________
“Noi alternativa al Pd”. Valtancoli il capolista
Fonte: il Resto del Carlino del 10 aprile 2025
__________________________
La coalizione di estrema sinistra presenta la prima lista a sostegno di Iannucci
Fonte: Ravenna & Dintorni del 9 aprile 2025
______________________________
Il ritorno di Ravenna in Comune.«Noi coerentemente contro». La lista civica dopo 5 anni di assenza si ricandida in consiglio. Sempre all’opposizione del PD: «Altri fanno le proteste poi votano a favore»
Fonte: il Corriere Romagna del 10 aprile 2025