Sta per iniziare la tradizionale sagra dedicata al metano di Ravenna, subito prima di quella del cinghiale di Zattaglia e subito dopo quella della seppia di Pinarella. Come Ravenna in Comune siamo ancora in attesa che il facente funzioni Sindaco risponda alla nostra richiesta di garantire un comportamento dignitoso da parte di chi tiene un mosaico dedicato a Giulio Regeni in bella mostra nel Palazzo Comunale. Gli abbiamo scritto così: «Il nuovo Sindaco facente funzioni, Fabio Sbaraglia, ed il nuovo Ministro egiziano, Karim Badawi, sono previsti entrambi all’inaugurazione dell’edizione 2025 dell’OMC il prossimo 8 aprile. Ravenna in Comune invita ufficialmente chi rappresenta Ravenna a non macchiare ulteriormente la dignità del nostro Comune partecipando all’inaugurazione dell’OMC a cui pure è previsto partecipare il nuovo Ministro egiziano. Nessuna scusa è accettabile. I genitori di Giulio Regeni riposero fiducia nell’impegno delle Istituzioni ravennati e ringraziarono il Comune di Ravenna e l’Accademia di Belle Arti di Ravenna per il sostegno ricevuto nella richiesta di verità e giustizia per Giulio. Se tale fiducia è stata mal riposta, abbia la dignità chi, nostro malgrado, rappresenta Ravenna di disporre la rimozione di un mosaico che non corrisponde minimamente al sentire istituzionale». Nessuna risposta da Sbaraglia come nessuna risposta era venuta da de Pascale: evidentemente il PD ha ben in chiaro la priorità di subordinare ogni atto del Comune che ancora controlla ai voleri di ENI che organizza e controlla sia OMC che il Comune stesso.
Contemporaneamente, proprio oggi, ha inizio l’importante convegno “Uscire dalla camera a gas” organizzato dal coordinamento ravennate della Campagna Per il Clima – Fuori dal Fossile con la collaborazione di Rete Emergenza Climatica e Ambientale Emilia Romagna, Legambiente Emilia-Romagna, Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale di Ravenna, Rete No Rigass NoGnl, Associazione Energia per l’Italia e Assemblea dei Movimenti Ambientalisti e Non Solo Emilia Romagna. Nell’Assemblea di Ravenna in Comune del 1° aprile abbiamo ribadito l’impegno della nostra lista, mai mancato in questi anni all’interno del coordinamento della Campagna, per la buona riuscita di un fondamentale appuntamento per la diffusione di conoscenze che il monopolio dell’informazione pro fossile e le Istituzioni sotto controllo piddine ostacolano. Il convegno sarà accompagnato da uno sciame di incontri realizzati nelle strade e in locali della Città dalle studentesse e dagli studenti del Collettivo Mangrovie e della Campagna End Fossil. Gli appuntamenti culmineranno poi nella manifestazione nazionale contro il fossile che si terrà a Ravenna nel pomeriggio di sabato 12 aprile.
L’appuntamento di questa sera, giovedì 3 aprile, si terrà alle 20.30 alla Sala Ragazzini: “Non c’è più tempo. Adesso bisogna fare sul serio”. Proporrà gli interventi di Vincenzo Balzani (già docente universitario di chimica e fondatore dell’Associazione Energia per l’Italia) ed Elena Gerebizza (ricercatrice appartenente all’Ong ReCommon). Il dialogo sarà introdotto e coordinato da Barbara Domenichini della Casa delle Donne di Ravenna.
Ravenna in Comune invita la cittadinanza alla partecipazione.
#RavennainComune #Ravenna #IannucciSindaca #amministrative2025 #OMC #fossile #rinnovabili
__________________________
“Uscire dalla camera a Gas”, giovedì 3 aprile il convegno a Ravenna con Vincenzo Balzani ed Elena Gerebizza