E’ PRIMAVERA MA VILLA CALLEGARI RESTA CHIUSA

La scorsa estate chiedevamo all’Amministrazione Comunale un aggiornamento sul cantiere infinito della Villa Callegari che si affaccia in via Faentina a Ravenna. Scrivevamo: «Contro quale muro è andata a sbattere la riqualificazione della zona ex Villa Callegari? Ce lo chiede chi abita nei pressi ed usa, senza giri di parole, il termine “discarica a cielo aperto” per descrivere l’area in cui dovrebbe essere attivo un cantiere per la realizzazione di un ristorante-bar e un circolo culturale con funzione ricettiva».

E spiegavamo: «In un tempo che sembra quasi mitico il parco dei “Signori Callegari”, lungo la Faentina all’ingresso della Città, vantava una villa padronale, con boschetto e chiesetta privati, un campo con la casa del fattore in prossimità della ferrovia, serre per gli agrumi, voliere per uccelli esotici, un laghetto ed un parco per i daini. Dopo essere finito tutto ad un’asta fallimentare, il compendio fu rilevato dal Comune più di 30 anni fa con l’obiettivo di «utilizzare l’area scoperta a parco pubblico di quartiere che può integrarsi con la limitrofa area verde comunale e destinare i fabbricati a fini culturali». Vi fu trasferito per un periodo dalla Loggetta Lombardesca il Museo Ornitologico e di Scienze Naturali prima che traslocasse a Sant’Alberto. Poi nel 2003 il Comune assegnò in concessione area e fabbricati per 40 anni ad un soggetto che si era impegnato alla risistemazione per svolgervi le attività di cui all’odierno cantiere. Nel 2017 al primo soggetto se ne è sostituito un secondo. In una intervista rilasciata lo scorso anno il responsabile dei lavori aveva indicato il 2024 per la loro conclusione. Allo stato attuale non si direbbe».

L’Amministrazione Comunale non si degna mai di rispondere alle domande che ritiene sgradevoli e anche questa volta non ha fatto eccezione. È stato però il capo cantiere della ditta che esegue i lavori ad azzardare una previsione temporale un paio di mesi dopo, il 17 ottobre 2024: «Il programma è questo. Vorremmo che per la primavera del prossimo anno fossero aperte almeno parzialmente le attività». E concludeva così: «Il nostro obiettivo è aprire il prima possibile, questo è un luogo troppo importante e di valore per non restituirlo quanto prima alla città».

Il calendario ci dice che la primavera 2025 è arrivata. Almeno all’apparenza, però, non sembra sia cambiato molto. Perfino il cartello del cantiere è diventato illeggibile per l’inesorabile trascorrere del tempo. Ravenna in Comune torna dunque a chiedere all’Assessorato competente di fornire direttamente rassicurazione alla cittadinanza: quando sarà finita la storia infinita dei lavori alla Villa Callegari?

[nell’immagine: fotografia odierna del cantiere infinito di Villa Callegari]

#RavennainComune #Ravenna #IannucciSindaca #amministrative2025 #VillaCallegari

_________________________

Villa Callegari, obiettivo primavera 2025: “Finita gran parte dei lavori”

Fonte: Il Resto del Carlino del 17 ottobre 2024

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.